LAURA
AMBROSI

"Sono interessata al legame tra arte e agricoltura nel Roero, fonte di ispirazione per il rispetto dell’ambiente. Nella mia ricerca infatti affronto temi legati alla natura, ai cambiamenti climatici e alle relazioni con le comunità. Considero pertanto Creativamente Roero un’opportunità importante per confrontarmi con altri creativi e dialogare con il territorio".

Laura Ambrosi, nata a Soave (VR) nel 1959, vive e lavora a Torino. Esprime la sua arte in diverse aree artistiche e predilige installazioni luminose in metacrilato con l’aggiunta di luci a catodo freddo (neon). La sua creatività porta nei luoghi poesia e messaggi di sensibilità con opere che sembrano apparizioni delicate e rilucenti.
La ricerca di Ambrosi è una risposta emotiva del sentire verso un’idea di comunicazione, di relazione e condivisione tra culture e generazioni differenti. Sono sempre presenti quelle trame, incise manualmente, che parlano delle esperienze dell’esistenza e in rapporto con l’ambiente. Pieghe, curve e ondulazioni caratterizzano la sua produzione conciliando tradizione e contemporaneità.
Negli ultimi anni i progetti dell'artista sono sempre più rivolti alla connessione con la natura e l'interazione con il territorio, elementi che rendono il suo percorso in continua evoluzione, sperimentando e combinando diversi materiali legati ai soggetti scelti.
Le opere di Ambrosi, presenti in collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero, tra cui si segnala la collezione della GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, sono state esposte in mostre personali e collettive: ARCO International Contemporary Art fair, Madrid, Spagna; Arte Lisboa, Lisbona, Portogallo; Museo d’Arte del XX e XXI secolo, San Pietroburgo, Russia.
Sue opere significative: "Welcome China", installata sulla facciata monumentale delle Porte Palatine a Torino, e "Fragment", ispirata a un merletto della Collezione di Palazzo Madama di Torino dove è stata esposta.

ambrosilaura.com