
La vita è un viaggio
17 Luglio 2024

Paola Anziché
STORIE DI TERRA
2024,
installazione site specific
ceramiche gres, pezzi unici su mobile
n. 4 strutture in ferro battuto 300x120 cm ciascuna
Dove trovarla
ex Cimitero comunale, zona Torre Medievale, Montaldo Roero
Circa 250.000 anni fa, il fiume Tanaro seguiva un corso verso nord, dirigendosi al Po vicino a Carignano e lambendo solo l'altipiano originario delle Langhe e del Roero. A causa dell'erosione provocata da un altro fiume, il Tanaro deviò verso l'Albese, innescando forti cambiamenti geomorfologici nelle valli attraversate. I corsi d'acqua nel Roero ritrassero nella nuova valle del Tanaro, scavando terreni sabbiosi con profonde forre, calanchi e dando origine a un paesaggio unico caratterizzato da burroni, precipizi, guglie, pinnacoli, piramidi di sabbie giallastre e fossili. Il luogo prescelto per ospitare il mio lavoro Storie di Terra è il terreno irregolare dell'ex cimitero di Montaldo Roero, situato sopra una maestosa rocca e sotto la torre del paese. Storie di Terra è un'installazione artistica composta da quattro vasti steli di ferro battuto, ciascuno alto circa due metri. Con eleganza, questi steli sorreggono leggere strutture di mobile, ornate con ceramiche in gres, create appositamente per muoversi con il vento. Le forme ibride delle ceramiche, ispirate sia alla realtà sia alla fantasia, evocano un'origine proveniente da un mondo lontano ma ancora sotto ai nostri piedi.